Regolamento 2025
6ª Edizione
REGOLAMENTO
Art. 1
Il concorso è aperto ai giovani musicisti professionisti di qualsiasi nazionalità e ha lo scopo di promuovere la cultura musicale incoraggiandoli allo studio della musica.
Art. 2
Il concorso si svolgerà nei giorni 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 luglio 2025 presso la Sala Alida Ferrarini di Villafranca di Verona.
Art. 3
Le prove saranno pubbliche e divise nelle seguenti Sezioni e Categorie:
PRIMA SEZIONE
Cat. A: nati dal 2015 in poi; programma libero di max. 8 min.
Cat. B: nati dal 2012 al 2014; programma libero di max. 12 min.
Cat. C: nati dal 2008 al 2011; programma libero di max. 15 min.
Cat. D: nati dal 2003 al 2007; programma libero di max. 20 min.
Cat. E: nati dal 1998 al 2002; programma libero di max. 30 min.
Per le Categorie D ed E è richiesta l’esecuzione a memoria.
I candidati possono iscriversi ad una Categoria superiore a quella prevista per la loro età, ma non ad una Categoria inferiore.
SECONDA SEZIONE
"Piano Performance" a categoria unica, aperta a pianisti nati dal 1985 in poi e suddivisa in tre prove (l'esecuzione a memoria è obbligatoria):
Prova Eliminatoria
Programma libero della durata compresa tra 15 e 20 minuti comprendente uno studio di carattere brillante scelto fra quelli di F. Chopin, F. Liszt, C. Debussy, S. Rachmaninov, S. Prokofiev, A. Skrjabin, B. Bartók, G. Ligeti.
Prova Semifinale (massimo 12 concorrenti)
Programma libero della durata compresa tra 20 e 25 minuti.
Non si possono ripetere brani già eseguiti nella Prova Eliminatoria.
Prova Finale (3 concorrenti)
Programma libero della durata compresa tra 35 e 40 minuti.
Non si possono ripetere brani eseguiti nelle due prove precedenti.
Art. 4
In caso di cancellazione di una o più Categorie, qualora l’organizzazione non ritenga sufficiente
il numero degli iscritti, la quota di iscrizione verrà rimborsata completamente.
In caso di cancellazione da parte del candidato per qualsiasi motivazione, la quota di iscrizione
non verrà rimborsata.
Ai solisti della Prima Sezione è consentito partecipare anche alla Seconda Sezione e viceversa, ma con un programma di esecuzione differente.
Art. 5
Non sono ammesse trascrizioni facilitate.
Art. 6
L’ organizzazione non si assumerà la responsabilità di rischi o danni di qualsiasi natura che dovessero derivare ai concorrenti durante il corso di tutta la manifestazione.
Art. 7
I concorrenti potranno provare il pianoforte negli orari stabiliti dall’organizzazione.
Art. 8
I candidati di entrambe le Sezioni dovranno esibire un documento di identità e una copia dei brani eseguiti che devono essere editi. Non sarà più possibile apportare modifiche al programma di esecuzione dopo il 20 giugno 2025.
Art. 9
I candidati si esibiranno in ordine alfabetico a partire dalla lettera estratta non appena si saranno concluse le iscrizioni, sia per la Prima che per la Seconda Sezione. Ci saranno due ulteriori estrazioni dopo i risultati della Prova Eliminatoria e della Semifinale della Sezione “Piano Performance”.
Il calendario delle audizioni sarà pubblicato sulla pagina web del Concorso. Ciascun candidato è tenuto ad informarsi personalmente e a mandare una mail alla direzione artistica qualora non possa più partecipare alle audizioni.
Art. 10
I risultati verranno resi noti al termine delle audizioni di ogni Categoria e di ogni prova della Sezione "Piano Performance". La finale della Sezione "Piano Performance" (3 candidati) si svolgerà in forma di concerto. Tutti i Primi Premi assoluti di ogni Categoria e i finalisti della Sezione Piano Performance dovranno esibirsi al Galà di premiazione che si terrà Domenica 6 Luglio 2025 alle ore 18 presso la Sala Alida Ferrarini a Villafranca di Verona, pena la perdita del premio.
I premi non verranno spediti. La premiazione dei Primi, Secondi, Terzi e Quarti Premi sarà effettuata al termine delle esecuzioni di ciascuna Categoria.
Art. 11
La giuria è composta da musicisti di fama internazionale.
I giurati che hanno avuto rapporti didattici continuativi con uno o più candidati fino a due anni antecedenti il Concorso, dovranno astenersi dalla discussione e dalla votazione degli stessi.
La giuria ha la facoltà di interrompere l’esecuzione qualora superi la durata consentita.
La giuria ha la facoltà di non assegnare premi e borse di studio ai candidati che non abbiano raggiunto un livello qualitativo meritevole dell’assegnazione del premio.
Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
Art. 12
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di costituire sottocommissioni per le varie Sezioni, nonché di integrarle con altri giurati in caso di assenza dei Maestri elencati.
Art. 13
Con l’iscrizione al Concorso, il concorrente o il genitore, in caso di minore, autorizza l’Associazione ai sensi dell’articolo 10 e 230 Codice Civile e degli Artt 96 e 97 Legge 22 Aprile 1941 nr. 663 (Legge sul diritto d’autore), alla pubblicazione di foto, video o altri materiali audiovisivi ritraenti il concorrente, ripresi da personale autorizzato dalla predetta Associazione, poste sul sito web del Concorso.
Art. 14
Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei concorrenti. Una lista di hotel è consultabile sul sito web del Concorso.
Art. 15
L'iscrizione al Concorso comporta l'accettazione incondizionata delle regole stabilite dal presente bando.
PREMI
PREMI PRIMA SEZIONE (CATEGORIE)
a) I Primi Premi Assoluti con il punteggio più alto non inferiore a 95/100 riceveranno:
Coppa e Diploma
Borsa di studio:
Cat. A: € 100,00
Cat. B: € 150,00
Cat. C: € 200,00
Cat. D: € 300,00
Cat. E: € 400,00
b) Primi Premi (con punteggio da 95 a 99/100): Coppa e Diploma
c) Secondi Premi (con punteggio da 90 a 94/100): Medaglia e Diploma
d) Terzi Premi (con punteggio da 85 a 89/100): Medaglia e Diploma
e) Quarti Premi (con punteggio da 80 a 84/100): Diploma
A tutti gli altri concorrenti verrà rilasciato un Diploma di partecipazione.
La giuria ha la facoltà di assegnare premi ex-aequo in tutte le Categorie e in tal caso le Borse di studio saranno divise equamente fra i vincitori.
PREMI SECONDA SEZIONE (PIANO PERFORMANCE)
Primo Premio: € 4.000,00
Secondo Premio: € 1.500,00
Terzo Premio: € 800,00
È prevista l’assegnazione di premi ex-aequo.
Nel caso di primo premio ex-aequo la vincita in denaro verrà divisa equamente.
Nel caso di secondo premio ex-aequo la quota sarà di € 1.000,00 per ciascun candidato.
Nel caso di terzo premio ex-aequo la quota sarà di € 600,00 per ciascun candidato.
PREMI SPECIALI
PREMI SPECIALI
Premio del Pubblico "Rinaldo Rossi"
Assegnato al concorrente che avrà ottenuto il maggior numero di voti da parte del pubblico durante il Galà di premiazione: borsa di studio di Euro 300,00
Premio Assoluto del Concorso
Assegnato dalla giuria al musicista che si sia distinto per qualità tecniche, espressive e musicali: borsa di studio di Euro 300,00
Premio speciale alla miglior esecuzione di una Sonata
Assegnato alla miglior esecuzione di una importante Sonata da L.V. Beethoven in poi nella Sezione Piano Performance: borsa di studio di Euro 300,00
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La scheda d'iscrizione (presente all'interno del sito) va compilata in ogni sua parte e inviata entro e non oltre il giorno 15 Giugno 2025.
Inoltre, per i concorrenti della SECONDA SEZIONE "Piano Performance" è obbligatorio l'invio di una foto del candidato in primo piano e in buona risoluzione da utilizzare per la grafica del Concorso.
Per qualsiasi chiarimento o perplessità si prega di contattare telefonicamente l’organizzazione (347/7847028 - 388/6945548) o mandare una mail all'indirizzo del Concorso villafrancapianocompetition@gmail.com.
QUOTE DI ISCRIZIONE
PRIMA SEZIONE
Categoria A: € 45,00
Categoria B: € 50,00
Categoria C: € 55,00
Categoria D: € 60,00
Categoria E: € 70,00
SECONDA SEZIONE
Piano Performance: € 100,00
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Attraverso PAYPAL nella sezione dedicata del sito web
Attraverso bonifico bancario intestato a:
Beneficiario
Associazione Musicale "Quattro Quarti"
Banca
Banca Popolare di Sondrio, filiale 11700
Corso Cavour, 45 Verona, 37121
Iban
IT79 S 05696 11700 000003494X43
Bic
POSOIT22
Causale
“Iscrizione al 6° Villafranca International Piano Competition” precisando nome del concorrente, Sezione e Categoria